In relazione alla circolare Gabrielli del 7 giugno 1017 e del provvedimento ministeriale del 18 luglio 2018, inerenti alle modalità di organizzazione e gestione degli eventi pubblici, Homeland Securnet individua le soluzioni migliori per la sicurezza dei partecipanti e il corretto svolgimento della manifestazione.
Homeland Securnet si avvale della collaborazione di professionisti ed esperti in materia di safety & security e con primarie società di vigilanza privata opportunamente selezionate a seguito di un rigido percorso di pre-qualificazione.
“Come sperimentato in passato a Torino, un episodio criminale in occasione di un evento di grossa portata può scaturire in un dramma collettivo in assenza delle misure necessarie per contenere il pericolo. Danni ben più gravi sono avvenuti a seguito di attentati terroristici, dove manifestazioni pubbliche ed eventi sportivi o culturali rappresentano il bersaglio preferito degli attentatori. Lo stesso potrebbe accadere accadere anche in seguito ad un fatto di natura accidentale.
Per questo motivo è necessario effettuare un’attenta ed approfondita valutazione dei rischi e dei pericoli inerenti allo svolgimento di un evento pubblico, attivando tutte le misure necessarie, conformi alla normativa attuale, per garantire il corretto svolgimento dello stesso e la sicurezza di tutte le persone presenti”.
Homeland Securnet srl a socio unico
Viale della Costituzione, 9
38122 Trento TN
Tel. e Fax + 39 0461. 439009
E-mail info@homelandsecurnet.com
PEC: homelandsecurnet@pec.it
C.F: 03894040967 – REA: TN – 216493
SECURITY MANAGEMENT & SERVIZI INVESTIGATIVI
© Homeland Securnet srl