Metodologie e tecniche di sicurezza finalizzate a ridurre il volume e la rischiosità delle minacce alla sicurezza informatica.
Il Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni è un modello di attività di livello tattico, strategico, operativo, di nodale importanza.
Mira a contenere i rischi che le informazioni subiscano danni a uno o più dei tre elementi fondamentali, in gergo denominati R.I.D. (Riservatezza, Integrità, Disponibilità).
I dati sono, sempre più, un prezioso asset da proteggere insieme agli altri asset dei sistemi informativi automatizzati.
I nostri collaboratori possono coadiuvare il vostro Management:
-
nell'individuare e stimare i danni potenziali, attraverso modalità di approccio adeguate al grado di complessità aziendale;
-
nell'effettuare stime sulla base del ciclo di vita, sulla base del danno, sulla base del valore intrinseco o più semplicemente valorizzando i dati in funzione della citata R.I.D;
-
nelle fasi decisionali relative alle strategie di gestione e di trattamento del rischio;
-
nel pianificare e applicare adeguate contromisure;
-
nell'apprezzare il ritorno dell’investimento in sicurezza, in gergo denominato R.O.S.I., quale elemento essenziale per stabilire l’adeguato budget.
Vi offriremo tutta la nostra esperienza per aiutarvi a non sottovalutare mai i costi della NON Sicurezza che possono riguardare tutti gli asset aziendali tangibili e intangibili.